Le notizie

Docenti in entrata - Incontro con il Dirigente
Si invitano i Docenti in entrata a presentarsi Lunedì 2 Settembre 2024 alle ore 9.00 presso la sede centrale dell’I.I.S. Corridoni – Campana

Collegio Docenti - Lunedì 2 Settembre 2024
Si terrà in presenza c/o l’Aula Magna della sede centrale Corridoni Lunedì 2 Settembre 2024, dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Classi Prime a.s. 2024/25
GLI ELENCHI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME PER L'A.S. 2024/25

Giornate in Lingua 2024
3,2,1…ACTION! A fine maggio 2024 gli studenti del primo anno del Liceo Linguistico hanno partecipato alla “Giornata in Lingua”: un’intera mattina dedicata ad attività di potenziamento della lingua inglese

Adozione Libri di Testo 2024/2025
Le adozioni dei Libri di Testo per l'anno scolastico 2024/2025

Doppio Diploma 2024/25
NUOVE ISCRIZIONI: Scadenza 20 Giugno 2024! - Clicca qui per tutte le informazioni!

Novità Fiscali per le Imprese 2024
Incontro di approfondimento con il Dott. Andrea Ramazzotti, Commercialista e Revisore dei conti

Certificazione Linguistica Greco Antico 2024
Certificazione Linguistica del Greco Antico: grande successo per il nostro Liceo Classico!

Save Ambassador
L’Istituto accoglie il Sindaco Pugnaloni Simone e l'Assessore Cardinali Flavio per confrontarsi sulle principali problematiche ambientali e sociali della realtà osimana

Campionati di Problem Solving
Per il secondo anno consecutivo è il Corridoni Campana a rappresentare le Marche nella Finale Nazionale dei CAMPIONATI DEL PROBLEM SOLVING!

La Guerra Fredda: le radici storiche e le principali fasi del conflitto
Ultimo incontro del progetto di Storia “Itinerari attraverso il ‘900” dedicato al tema: La Guerra fredda

Workshop di Filosofia
La filosofia come esperienza: studentesse del Campana al workshop Towards the world Congress of Philosopy 2024 Università degli Studi di Macerata

Visita alla Barilla
La classe 3A AFM del Tecnico Economico, in collaborazione con il Comune di Osimo, ha visitato il Pastificio Barilla di Parma

Leopardi - A passeggio per Recanati
Le classi quinte del Liceo Linguistico a passeggio per Recanati alla scoperta di Giacomo Leopardi

Pirandello - I Giganti della Montagna
Le classi quinte incontrano il regista Fabrizio Pompei (docente di storia dello spettacolo), con la Compagnia della Contessa e l’Associazione Specchi Sonori

Campionati di Filosofia 2024
Si è svolta la Fase di Istituto dei Campionati di Filosofia XXXII edizione. Ancora una volta i nostri Studenti hanno aderito numerosi alla proposta!

First LEGO League 2024
Il Corridoni Campana ben figura alla Fase Regionale della First LEGO League! Prima partecipazione con due squadre composte da ragazzi di tutti gli indirizzi della nostra scuola.

Debate - Fino all'ultima parola
Si è concluso il Primo Torneo di Debate a squadre dell'Istituto. Topic della gara - "Valutazione: voti sì-voti no"

Campionati dell’Economia e Finanza 2024
Federico Carletti (4B SIA) Campione di Italia! Vincitore dei Campionati Nazionali svoltisi a Milano il 10 Maggio presso l’IIS “Bertarelli-Ferraris”.

Italo Calvino - 100 Anni dalla Nascita
In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, una rassegna che ha coinvolto gli Istituti scolastici del territorio presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo

A Bocca Chiusa
Le classi 2A CAT, 2A AFM, 2B AFM e 3B RIM, come progetto di Educazione Civica, riflettono sulla violenza di genere

Publicidad
I ragazzi riproducono, in lingua spagnola, alcune note pubblicità italiane cercando di eliminarne gli stereotipi di genere presenti

Itinerari attraverso il Novecento
Guardare l’oggi con gli occhi del passato - Gli Studenti dialogano con Attilio Ascani e Giorgio Godi - Aula Magna Martedì 7 novembre 2023, ore 14.30-16.30

Che Impresa Ragazzi! 2023/24
Il Corridoni Campana vince il contest “Che Impresa Ragazzi” con il migliore Business Plan e come migliore Scuola Secondaria di II grado Marche e Abruzzo. Premiate le classi 5C SIA e 5C AFM!

MALTA - Viaggio Studio
Alcuni nostri studenti in viaggio-studio a Malta, dove si immergeranno nella lingua inglese e nella cultura locale

Procedura Straordinaria - Docenti Sostegno
Esito idonei - Calendari delle Prove Disciplinari per le tipologie di posto ADEE, ADMM, ADAA, ADSS

ECOWALKS
Tra fine maggio e inizio giugno alcune classi del liceo scientifico e linguistico partecipano alla passeggiata ecologica presso la zona Confluenza di Osimo

Doppio diploma 2023/24
NUOVE ISCRIZIONI: Scadenza 20 Dicembre 2023!!! - Clicca qui per tutte le informazioni!

Unicredit Informati 2023
Si conclude il ciclo di incontri con gli esperti UniCredit. Il progetto ha interessato l’intero quinquennio delle classi del Tecnico Economico e si inserisce nelle attività di Educazione Finanziaria.

GECO For School
Presso LA NABA di Milano, i nostri studenti ritirano i premi aggiudicati dalla Giuria di valutazione del Contest relativo al Progetto GECO for School

La parità: un traguardo da raggiungere
Come progetto di Educazione Civica, le classi seconde del Tecnico Economico hanno analizzato cinque fenomeni di intolleranza

Il Report di Sostenibilità: tra obblighi e opportunità
Al lavoro i candidati all’esame di Stato delle quinte del Tecnico Economico sulla base delle indicazioni ricevute dalla Ricercatrice Prof.ssa Alessia D’Andrea

I Cammini Lauretani
Gli studenti della classe 3 C SIA hanno aderito al progetto ministeriale ASOC riguardante i Cammini Lauretani

Olimpiadi di Problem Solving
Complimenti ai ragazzi del Tecnico Economico che hanno rappresentato il Corridoni-Campana e tutta la regione Marche alle Finali delle Olimpiadi del Problem Solving!

Il Processo Penale e la Digital Forensics
Il Dott. Luca Russo, analista forense di fama nazionale, incontra gli studenti del Tecnico sul tema della digital forensics nel processo penale

Museo del Calcolo “Mateureka”
Le classi 1A AFM e 1B AFM del Tecnico in visita al Museo del Calcolo “Mateureka”!

Teatro Spagnolo - Quijote
Un'esperienza unica di apprendimento della lingua spagnola attraverso il teatro e la musica per gli studenti del Liceo Linguistico con lo spettacolo "Quijote - Un cuerdo en un mundo loco"

Giornata della Memoria 2023
In occasione della Giornata della Memoria, una conversazione del Prof. Roberto Mancini, Docente di Filosofia teoretica all’Università degli studi di Macerata, con gli Studenti del Liceo Campana dedicata a Etty Hillesum

eTwinning 2023
I progetti della community europea eTwinning, la piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web

Esame di Stato 2024
Discipline degli Indirizzi d'Esame 2024, Documenti del 15 maggio, Commissioni

Incontro con la Marina Militare
Nell'ambito dell'Orientamento in Uscita gli studenti delle classi quinte incontrano la Marina Militare di Ancona

Campionati dell’Economia e Finanza 2023
Un grande applauso a tutti i partecipanti alla Selezione di Istituto! Standing ovations a MEDINA JAKUPI (classe 1 B AFM) e a FEDERICO CARLETTI (classe 3 C SIA)!

Corso Contabilità Computerizzata 2023
Il triennio del Tecnico Economico AFM, RIM e SIA sperimenta il software gestionale d’impresa!

Certificazioni Linguistiche
IL CORRIDONI CAMPANA SI CONFERMA COME PREPARATION CENTRE PER LE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE!

Campionati Studenteschi 2022/23 - Campestre
Il Corridoni-Campana partecipa alla manifestazione ottenendo brillanti risultati nelle tre categorie

Violenza di Genere nei Testi delle Canzoni
In ambito dell'Educazione Civica, gli studenti hanno partecipato a un progetto di prevenzione e sensibilizzazione sul fenomeno della Violenza di Genere

IRAN - Quando la rivoluzione ha voce di donna
Il 25 novembre 2022 presso il Liceo Campana gli studenti delle classi quinte celebrano la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per l'occasione incontrano la scrittrice Tiziana Ciavardini e la giovane iraniana Narges Hosseini.

Corso di Robotica
Giovedì 10 Novembre 2022 si è tenuta la prima lezione di Robotica e Coding per i nostri studenti
PCTO - Delibere
Nell'ambito dei PCTO, alcuni studenti della 4 A del Liceo Classico hanno collaborato con Don Dino Cecconi per la realizzazione di alcuni video sul Duomo e Battistero che il parroco renderà fruibili ai visitatori tramite QRCODE

Barbie Time
Gli studenti delle classi seconde allo spettacolo teatrale rappresentato dalla Compagnia Teatrale Bluestocking, al Teatro Panettone di Ancona

Perché la Guerra? - Incontro con il Prof. Canfora
Il 19 ottobre 2022 gli studenti delle V Liceali hanno incontrato on line il Prof. Luciano Canfora nel progetto di Educazione Civica elaborato dal Dipartimento di Filosofia e Storia

Uniti, con lo sport, nella diversità - Erasmus+ 2022/23
Il progetto “Uniti, con lo sport, nella diversità” ha permesso agli studenti delle classi quarte del Liceo Linguistico e del Tecnico RIM di incontrare i loro coetanei di Nantes ed Albacete

Che Impresa Ragazzi! 2022/23
Il Corridoni Campana fa l’en plein di trofei durante la premiazione on line che ha coinvolto 155 studenti delle classi quinte di vari Istituti per il concorso “Che impresa ragazzi”

Prima Settimana di Lezione
Da Mercoledì 11 a Sabato 14 Settembre lezioni dalle ore 8.00 alle ore 11.55 - Accoglienza - Dislocazione Classi

DIPLOMA DAY 2022!
Il DIPLOMA DAY e’ sempre un evento emozionante e commovente!!! La cerimonia si e’ conclusa al tramonto con l’Inno di Italia e il lancio del tocco... Volate in alto ragazzi, puntate alla luna… male che vada cadrete sulle stelle…

eTwinning - Mythologie et art
Nel corso del corrente anno scolastico gli studenti della classe 3^A Linguistico hanno collaborato al progetto "Mythologie et art"

Back to Hogwarts - beyond Hogwarts
Nel mese di maggio 2022 le classi 1C e 1D del liceo scientifico Corridoni-Campana hanno partecipato al progetto “Back to Hogwarts/Beyond Hogwarts: finding the magic in and around us”, coordinato dalla prof.ssa di inglese Ludovica Briscese

Giornate in Lingua 2022
3,2,1…ACTION! A fine maggio 2022 gli studenti del primo anno del liceo lingusitico Corridoni-Campana hanno partecipato alla “Giornata in lingua”, ovvero un’intera mattina dedicata ad attività di potenziamento della lingua inglese, in maniera divertente, concreta, svincolata dal libro di testo, un po’ ‘magica’.

Erasmus+ 2022/23
Per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024 il nostro Istituto è partner del Progetto KA210 “La Mythologie et l’Art”, finanziato con fondi Erasmus+ dall’Agenzia Nazionale spagnola.

Olimpiadi dell’Economia e Finanza 2022
La nostra scuola ha partecipato anche quest’anno alle Olimpiadi dell’Economia e Finanza, a fare da protagonisti sono stati i due ragazzi: Christian Mattana, categoria senior, classe 4 B RIM e Cristian D’Alessandro, categoria junior, classe 2 A AFM

Inventiamo una banconota
Concorso “Inventiamo una banconota” a.s. 2021/2022 Banca d’Italia. La classe III corso ragionieri sezione SIA ha realizzato il bozzetto sulla base delle conoscenze e abilità acquisite durante il percorso dell’educazione civica affrontando il tema della sostenibilità, o meglio, dello sviluppo sostenibile.

DOPPIO DIPLOMA 2022/23
Clicca qui per conoscere il programma!

Smart City
In occasione della settimana dell'Educazione Civica, i ragazzi delle classi seconde AFM hanno affrontato i temi: Obiettivo 11 dell'Agenda 2030 e la Smart City

Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese
Scopriamo i distretti industriali nazionali e marchigiani

GRAFFITI WRITING a ritmo di musica RAP
Al Corridoni Campana la creatività è di casa… Un grazie all’Artista Paolo Swift Carbonetti, col coordinamento della prof.ssa Rosetta Salvati, per il suo laboratorio di Graffiti Writing che ha coinvolto le classi 1A - 1B AFM e 1A CAT

La scuola diventa UN’AULA DI TRIBUNALE!
Un vero processo in aula magna!!! Nel corso della settimana dell’educazione civica, gli studenti delle classi 4A Liceo Classico, 4A e 5B Liceo Scientifico hanno partecipato a un seminario di diritto penale dal titolo IL GIUSTO PROCESSO

INCONTRO CON IL MICROBISCOTTIFICIO "FROLLA"
Giovedì 13 gennaio 2022, gli studenti delle quarte del Corridoni-Campana hanno conosciuto Frolla, il microbiscottificio che “crea futuro”!

Gara Nazionale delle Olimpiadi dell’Economia e Finanza 2021
Grande soddisfazione per i nostri studenti alle Olimpiadi Italiane: Federico Carletti e Valentina Capponi già campioni regionali, partecipano alle prove nazionali delle Olimpiadi dell’Economia e Finanza 2021!

Erasmus+ 2021/22
Dal corrente anno scolastico 2021/22 il nostro Istituto sarà sede di progetti finanziati con i fondi europei Erasmusplus

Piano Annuale Attività
Il Piano Annuale delle Attività Scolastiche per l'anno 2024/25

Certificazioni Linguistiche 2021
Congratulazioni a tutti i nostri ragazzi che, come ogni anno, anche in questo difficile a.s. 2020-2021 si sono impegnati per certificare la loro competenza in lingua inglese a vari livelli (PET - B1; FCE - B2; CAE - C1) e hanno raggiunto risultati eccellenti con una percentuale di superamento complessiva di circa il 90%!

Avviso per le future classi prime!
REGOLARIZZAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE - ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Corsi di Recupero Estivi e Calendario Prove
Corsi di Recupero - Informazioni e Calendario

Giornate in Lingua 2021
Nell'ultima settimana di maggio, i ragazzi e le ragazze dell'indirizzo Tecnico RIM e del Liceo Linguistico sono stati impegnati nelle giornate in lingua.
Inventiamo una Banconota
Gli studenti Edoardo Barbini, Alessio Battaglini, Virginia Domesi, Swahili Fulgenzi, Zahra Mourchid, Boris Pelingu, Giulia Raho ed Elisabetta Saponara della classe I B AFM, sotto la guida della Prof.ssa Alessandroni, hanno partecipato al progetto “Inventiamo una Banconota”

Olimpiadi dell’Economia e Finanza 2021
Doppietta al Corridoni-Campana: Federico Carletti e Valentina Capponi campioni regionali delle Olimpiadi dell’Economia e Finanza 2021!

Export: la salvezza per le imprese
Le classi del Tecnico Ragioneria partecipano al seminario “Export: la salvezza per le imprese” con la Prof.ssa Paola Marchetti, docente della Faculty di ICE in Tecniche di Commercio e Marketing internazionale

eTwinning
La classe IV B RIM è stata protagonista del progetto eTwinning "La mythologie que l'on parle" insieme agli studenti di Opava (Repubblica Ceca), Pamplona (Spagna) e Rossano Calabro (Liceo Classico "San Nilo").
I Diritti dei Bambini - Les Droits des Enfants
I DIRITTI DEI BAMBINI : Foto, testi, poesie, pubblicità... ne parlano gli alunni delle quinte del Liceo Linguistico

Giochi Matematici Bocconi
Le graduatorie delle semifinali svoltesi presso il nostro Istituto sabato 24 aprile 2021

Educazione Civica
ASPETTI CONTENUTISTICI E METODOLOGICI previsti dalle Linee Guida.

DOPPIO DIPLOMA 2021/22
CLICCA QUI per partecipare al webinar di presentazione del 30 Novembre 2021 alle ore 17,30!

I Racconti in Lingua
Racconti classici della tradizione francese, che terminano in un modo inatteso!!

DOPPIO DIPLOMA 2020/21
Firmata la Convenzione tra Milena Brandoni, Dirigente dell'Istituto "Corridoni Campana" di Osimo (Ancona) e Richard Collins, Direttore della "Mater Academy High School" di Miami, Florida, USA.

Che impresa ragazzi!
Percorso per lo sviluppo di competenze trasversali e di orientamento.

Il triennio dei ragionieri in aziende di primaria importanza
A febbraio, gli studenti delle classi terze AFM, RIM e SIA sono stati ospitati dalla Garofoli Group di Castelfidardo, mentre le classi quarte AFM, RIM e SIA hanno visitato la sede della Lardini di Filottrano.

Olimpiadi di matematica
Lunedì 13 gennaio 2020, a Teramo si è svolta l’ottava edizione della “Coppa Italo D’Ignazio”, gara di Olimpiadi di Matematica a squadre.

Al via le lezioni di cinese
Il corso di lingua cinese permetterà agli studenti di seguire sessantasei ore di lingua, strutturate tra lezioni tenute da un docente cinese e lezioni tenute da un docente cinese - italiano.

A scuola in azienda
Le classi prime AFM e la seconda B del Tecnico per Ragionieri sono state ospiti della Adamo srl, mentre gli studenti di due classi seconde AFM sono stati accolti nella sede italiana della Fellowes Leonardi Spa.

IL RAGAZZO CHE PARLAVA ALLA LUNA
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL GENIO DI LEOPARDI. GLI ALUNNI POTRANNO INTERAGIRE CON GLI OPERATORI DEL MUSEO E SODDISFARE LE LORO CURIOSITÀ.